Informazioni generali
Qui è possibile trovare ulteriori informazioni sugli aggiornamenti del software.
Informazioni generali Charger 2
Il caricabatterie è la nostra stazione di ricarica per uso domestico, che offriamo in tre diverse versioni:
Elli Charger Connect 2 e Elli Charger Pro 2.
I caricabatterie si differenziano essenzialmente per i seguenti punti:
- La possibilità di connettersi a Internet e quindi di accedere da remoto tramite l’app
- La possibilità di stabilire una connessione a Internet tramite Ethernet, Wi-Fi o LTE
- La presenza di un contatore elettrico certificato MID
Ecco una panoramica dei caricabatterie:
Elli Charger Connect 2
- Connessione a Internet via Wi-Fi o Ethernet
- Controllo dell’accesso tramite scheda di ricarica
- Beneficia di aggiornamenti software
- Dispone di un contatore elettrico integrato per misurare le quantità di ricarica
Elli Charger Pro 2 (incl. LTE)
- Collegamento a Internet tramite Wi-Fi, Ethernet o LTE. Il volume di dati per questa connessione è incluso nel nostro backend per un periodo di 10 anni.
- Gestione accessi tramite scheda di ricarica
- Approfitta degli aggiornamenti software
- Dispone di un contatore elettrico certificato MID per misurare le quantità di ricarica e fatturare al datore di lavoro, se necessario.
Tutti i modelli sono dotati di un cavo di ricarica di 4,5 m o 7,5 m installato in modo permanente.
Per domande o ulteriori informazioni sui vari modelli, contatta i nostri venditori o il servizio clienti.
Installazione
- La superficie deve essere piana.
- La superficie deve consentire l'installazione del caricatore in modo che sia protetto da danni esterni.
- La superficie deve consentire l'installazione del caricatore lasciando libero un perimetro di 300 mm intorno a esso.
- La superficie deve essere protetta da radiazioni solari esterne.
- La superficie deve avere una portata di almeno 100 kg.
Puoi liberamente scegliere il tuo installatore di fiducia o contattare i nostri partner di installazione raccomandati per ottenere un`offerta individuale.
Telefono (anche via WhatsApp): +39 0422 636239
Indirizzo e-mail: partner-elli@telebit.it
ChargeGuru Italia
Telefono: +39 0294757286
Indirizzo e-mail: elli-it@chargeguru.com
Formulario di contatto: il link
Telebit
Telefono (anche via WhatsApp): +39 0422 636239
Indirizzo e-mail: partner-elli@telebit.it
ChargeGuru Italia
Telefono: +39 0294757286
Indirizzo e-mail: elli-it@chareguru.com
Formulario di contatto: il link
Un esempio di protocollo di messa in servizio è disponibile nella nostra area download all’indirizzo Protocollo di avviamento.
Il partner di installazione desidera utilizzare il proprio verbale
Chiedi al tuo installatore di fotografare il cablaggio. In questo modo, possiamo fornirti un’assistenza ottimale in futuro, senza dover consultare il tuo partner di installazione.
Importante: le apparecchiature per la mobilità elettrica possono essere installate, disinstallate, sottoposte a manutenzione o riparate solo da un elettricista qualificato. L’installazione, la riparazione o la modifica errata o impropria dell’apparecchiatura per la mobilità elettronica, ad esempio a causa di uno stoccaggio non corretto, dell’uso di parti di ricambio non originali, di una modifica contraria all’uso previsto, dell’applicazione impropria delle istruzioni per l’uso e l’installazione, può comportare l’annullamento dei diritti di garanzia. Al termine dell’installazione, l’elettricista incaricato deve consegnare un verbale completo di messa in servizio/installazione. Conservare questo documento perché potrebbe essere necessario in caso di richiesta di garanzia.
Collegare a Internet un caricabatterie abilitato a Internet via Ethernet
Solo per Service user:
Prerequisito: Per collegare il caricabatterie via Ethernet, è necessario installare un cavo Ethernet.
- Collegare il caricabatterie alla rete utilizzando un cavo Ethernet appropriato.
- Se necessario, verificare la configurazione di rete qualora lo switch necessiti di tale opzione per i nuovi partecipanti alla rete.
- Aprire il browser web di propria scelta e collegare il caricabatterie tramite il nome host.
- Accedere come Service user nella configurazione del caricabatterie.
- Selezionare l’opzione “Connessioni Ethernet” tramite la barra di navigazione. Vengono visualizzati la schermata “Ethernet” e l’indirizzo MAC corrispondente.
- Attivare/disattivare l’assegnazione automatica degli indirizzi (DHCP). Gli indirizzi IPv4 o IPv6 possono essere inseriti solo se l’assegnazione automatica degli indirizzi (DHCP) è disattivata. Altrimenti, questi indirizzi verranno esclusivamente visualizzati.
- Per configurare un indirizzo IPv4, immettere quanto segue: Indirizzo IPV4, maschera di sottorete IPV4, gateway IPV4
- Per configurare un indirizzo IPv6, immettere quanto segue: Indirizzo IPV6, lunghezza del prefisso IPV6, gateway IPV6
- Se necessario, modificare il nome host del caricabatterie e l’indirizzo del server DNS predefinito.
Nessuna connessione al browser web stabilita tramite cavo Ethernet
Se non è stato possibile stabilire una connessione:
- Verificare se il caricabatterie è collegato a uno switch di rete o a un computer opportunamente configurato e se questo è attivo e non presenta errori.
- Verificare nella visualizzazione dell’ambiente di rete se il caricabatterie è visualizzato.
- Se necessario, riavviare lo switch o il portatile.
- Controllare il cavo e, se necessario, scollegarlo e ricollegarlo.
- Se necessario, contattare l’amministratore di rete.
- Quando ci si connette tramite il nome dell’host, prestare attenzione all’ortografia esatta.
Integrare il caricabatterie abilitato a Internet nella rete domestica Wi-Fi
Solo per Service user:
L’hotspot Wi-Fi può rimanere attivo anche in modalità Client.
Il caricabatterie è già dotato di un firewall interno e di meccanismi di sicurezza per la comunicazione di rete basata su IP.
- Installare il caricabatterie solo in reti private e utilizzare anche in questo caso un firewall.
- Utilizzare WPA2 (impostazione predefinita) o WPA3 per l’utilizzo sicuro della Wi-Fi. Non è possibile il funzionamento della Wi-Fi con protocolli non criptati o non più conformi allo standard di sicurezza attuale, come il WEP.
- Selezionare la rete riconosciuta
- Accedere alla configurazione del caricabatterie.
- Selezionare l’opzione “Connessioni Wi-Fi” tramite la barra di navigazione. Viene visualizzata la vista “Connessione Wi-Fi” con tutte le reti Wi-Fi disponibili ordinate in base alla potenza del segnale.
- Fare clic sulla freccia a destra per una delle reti riconosciute e inserire la chiave di rete (password) corrispondente.
- Confermare la connessione Wi-Fi
- Nella schermata “Connessioni Wi-Fi” selezionare l’opzione “Aggiungi Wi-Fi”.
- Inserire l’SSID corrispondente e la chiave di rete (password).
- Confermare la connessione Wi-Fi.
- Disconnettere la connessione Wi-Fi.
- Selezionare l’opzione “Connessione Wi-Fi” tramite la barra di navigazione.
- Disconnettere la Wi-Fi collegata nella schermata “Connessione Wi-Fi”.
Collegare un caricabatterie abilitato a Internet tramite LTE
Solo per Service user:
Questa funzionalità è disponibile solo per Charger Pro 2 und Charger Pro 2 Eichrecht. Il volume di dati LTE è incluso solo in combinazione con il backend Elli per una durata di 10 anni.
Prerequisito: per collegare il caricabatterie via LTE, è necessaria una scheda eSIM per l’utilizzo del modem LTE. La scheda eSIM è già installata nelle versioni Pro del caricabatterie.
- Accedere alla configurazione del caricabatterie.
- Selezionare l’opzione “Connessioni LTE” tramite la barra di navigazione.
- Attivare l’opzione “LTE” nella schermata “Connessioni LTE”.
- Impostazione standard: LTE attivato.
- Vengono visualizzate le seguenti informazioni: Intensità del segnale della connessione LTE mediante la visualizzazione di una barra, nome della rete collegata
- Stato della configurazione della connessione: Connesso, Connettere, Connesso a un provider non autorizzato, Non connesso, Fallback a 2G, SIM bloccata, PIN richiesto, Nessuna SIM rilevata, Errore, Non installato
- Parametro per l’identificazione LTE:
IMSI: International Mobile Subscriber Identity,
IMEI: International Mobile Equipment Identity,
ICCID: Integrated Circuit Card IDentifierNetwork mode
Se si desidera collegare il caricabatterie di prima generazione con funzionalità Internet a Internet, procedere come descritto qui.
Se si desidera impostare una connessione Ethernet (o LAN), chiedere al partner di installazione di collegare il cavo Ethernet durante l’installazione. Se tutto è collegato correttamente e connesso al router, non è necessario fare altro.
Attivazione e connessione all’hotspot Wi-Fi del caricabatterie
- Far riavviare il caricabatterie.
- Attendere che il LED blu del caricabatterie (LED di sinistra) smetta di lampeggiare.
- Cercare le reti Wi-Fi con il proprio dispositivo (ad esempio, smartphone o laptop).
- Selezionare l’SSID dell’hotspot Wi-Fi (numero 1 nell’immagine).
- Inserire la password dell’hotspot Wi-Fi e confermare l’inserimento (numero 2 nell’immagine).
- Verificare se il dispositivo abbia stabilito una connessione con il caricabatterie.
Richiamare il Configuration Manager
- Aprire il browser sul proprio smartphone o computer (preferibilmente Chrome o Firefox).
- Inserire l’indirizzo IP (192.168.123.4) nella riga dell’indirizzo (numero 4 nell’immagine).
- Se si riceve un avviso di sicurezza, è possibile ignorarlo e proseguire
Accedere alle impostazioni di Internet
- Inserire la Configuration Page Password per accedere (numero 5 nell’immagine).
- Se hai impostato la tua password ma non la ricordi, utilizza il PUK per reimpostarla (numero 6 nell’immagine).
- Spostarsi alla voce di menu “Connessioni” (o “Connectivity”).
- Ora è possibile scegliere la modalità di connessione.
Se desideri creare una connessione LTE
- Vai a “LTE”.
- Fai clic su “ATTIVA LTE” (oppure “TURN ON LTE”).
- Importante: L’eventuale indicazione di scarsa potenza del segnale è irrilevante. Di norma, sono sufficienti anche segnali deboli.
- Fare ora clic su “LOGOUT” nel menu.
- Chiudere il Configuration Manager facendo clic su “Chiudi hotspot” (o “Close Hotspot”) nella parte inferiore dello schermo.
- A questo punto il caricabatterie dovrebbe essere correttamente connesso a Internet tramite LTE.
Se si desidera impostare una connessione Wi-Fi
- , verificare che l’LTE sia disattivato. A tal fine, spostarsi su “LTE”, fare clic su “SPEGNI LTE” (o “TURN OFF LTE”).
- Spostarsi su “Wi-Fi”.
- Cliccare su “CERCA RETI” (o “SCAN FOR NETWORKS”).
- Selezionare la rete Wi-Fi corretta.
- Inserire la chiave di rete e premere “CONNETTI” (o “CONNECT”).
- Importante: Tale azione non genera alcun messaggio di conferma e causa il reindirizzamento all’elenco delle reti disponibili. Il caricabatterie si collegherà in background.
- Importante: Fare clic su “Logout” nel menu. A questo punto verranno applicate le impostazioni.
- Chiudere il Configuration Manager facendo clic su “Chiudi Hotspot” (o “Close Hotspot”) nella parte inferiore dello schermo.
- A questo punto il caricabatterie dovrebbe essere correttamente connesso a Internet tramite Wi-Fi.
Al termine dell’installazione, il caricabatterie viene consegnato con il verbale di messa in servizio. L’accettazione è confermata dalla tua firma. Conservare questo documento nell’eventualità di futuri casi di garanzia.
Nessun problema. È sufficiente contattare il servizio clienti, saremo lieti di aiutarti. Abbiamo bisogno del numero di serie del caricabatterie, che si trova sul lato destro del caricabatterie stesso.
Connessione a Internet in un parcheggio sotterraneo
Se desideri installare un caricabatterie abilitato a Internet in un garage sotterraneo, la connessione a Internet può essere un problema.
Scopri che cosa puoi fare
Di base puoi collegare il tuo caricabatterie in vari modi:
- Ethernet: Per garantire la massima stabilità, si consiglia di posare un cavo Ethernet anche nei garage sotterranei. Verifica bene quindi se questa soluzione per te sia praticabile.
- Wi-Fi: naturalmente anche il Wi-Fi funziona in teoria, ma in questo caso si verificano spesso problemi di connessione, di solito a causa della grande distanza dal router e delle pareti più massicce.
- LTE: una buona soluzione è l’LTE. Ti sembrerà strano, ma in molti garage il segnale LTE è sufficientemente buono. Se il tuo cellulare ha una buona ricezione LTE nel punto in cui desideri posizionare il caricabatterie, l’LTE è la scelta più pratica.
Al momento dell’acquisto del caricabatterie, assicurati che il modello scelto supporti il tipo di connessione desiderato.
Ti invitiamo a contattare il tuo elettricista di fiducia o i nostri partner di installazione che, tramite un sopralluogo (Home Check), valuteranno in maniera vincolante se rispetti o meno i criteri di installazione.
Configurazione e accoppiamento
Grazie al Configuration Manager, inoltre, è possibile configurare diverse impostazioni a livello locale.
Il Configuration Manager non ha lo scopo di offrire una panoramica sull'utilizzo o sulla gestione di ricarica della Wallbox. Queste funzioni, come la gestione degli accessi per le schede di ricarica o la visualizzazione della cronologia di ricarica, sono disponibili nell'app Charging.
Il Configuration Manager è pensato sia per gli utenti che eseguono la prima installazione della Wallbox sia per gli elettricisti qualificati che svolgono le attività di manutenzione e analisi dei guasti.
I caricabatterie di prima generazione con funzionalità Internet supportano lo standard WPA2, molto diffuso.
Questi modelli sono tutti abilitati a Internet, poiché le funzioni intelligenti di ricarica solare e di gestione della ricarica richiedono l’accesso online.
La connessione a Internet ti offre alcuni vantaggi:
- I guasti possono essere comodamente risolti da remoto
- Gli aggiornamenti del software garantiscono che il tuo caricabatterie sia sempre aggiornato in modo da poter ricevere automaticamente nuove funzionalità.
- È possibile gestire i diritti di accesso, visualizzare lo storico delle ricariche e controllare comodamente il caricabatterie da remoto tramite un’app di Charging collegata.
Se possiedi uno dei nostri modelli di caricabatterie con funzionalità Internet di prima generazione ti consigliamo di utilizzare il nostro Configuration Manager per stabilire una connessione Internet tra il caricabatterie e il backend Elli. Avrai inoltre tutti questi vantaggi:
- I guasti possono essere comodamente risolti da remoto
- Gli aggiornamenti del software garantiscono che il tuo caricabatterie sia sempre aggiornato in modo da poter ricevere automaticamente nuove funzionalità.
- È possibile gestire i diritti di accesso, visualizzare lo storico delle ricariche e controllare comodamente il caricabatterie da remoto tramite un’app di Charging collegata
Collegamento tramite l’hotspot Wi-Fi locale del caricabatterie con:
- indirizzo IP locale
- DNS del caricabatterie (nome host)
Per accedere alla configurazione del caricabatterie tramite la rete locale, questa deve essere già integrata nella rete domestica. Pertanto, questo accesso è possibile solo dopo aver effettuato una prima configurazione con l’hotspot Wi-Fi.
Nota: se durante l’inserimento dell’indirizzo IP per la pagina di configurazione compare una richiesta di sicurezza, verificare l’indirizzo IP inserito. Se è corretto, confermare la richiesta di sicurezza e si accede alla schermata di inserimento della password.
Dopo la prima messa in funzione di un caricabatterie di prima generazione, sono disponibili diverse opzioni per accedere al Configuration Manager.
Connessione tramite l’hotspot Wi-Fi locale del caricabatterie utilizzando
- l’indirizzo IP locale
- DNS del caricabatterie (nome host)
Nota: se durante l’inserimento dell’indirizzo IP per la pagina di configurazione compare una richiesta di sicurezza per la pagina di configurazione, verificare l’indirizzo IP inserito. Se è corretto, puoi confermare la domanda di sicurezza e digitare la password.
- Attivare la tensione del caricabatterie.
Suggerimento: Non appena il caricabatterie è pronto per la configurazione, i LED lampeggiano in blu. - Eseguire la scansione del codice QR sulla scheda dati di accesso e collegarsi all’hotspot del caricabatterie.
Se la connessione tramite codice QR non funziona, eseguire le seguenti operazioni:
collegarsi all’hotspot del caricabatterie tramite Wi-Fi, vedere SSID Wi-Fi e password Wi-Fi sulla scheda dati di accesso.
Inserire il nome dell’host nella barra degli indirizzi del browser Internet, vedere scheda dati di accesso.
Suggerimento: Durante la connessione alla configurazione del caricabatterie, nel browser potrebbe apparire un messaggio di avviso di sicurezza. In questo caso, seguire le istruzioni del browser per autorizzare un’eccezione di sicurezza e connettersi alla configurazione del caricabatterie. - Accedere alla configurazione del caricabatterie con i dati di Service user.
- Seguire il flusso di onboarding nella configurazione del caricabatterie per completare il processo di messa in funzione.
La configurazione del caricabatterie di prima generazione viene eseguita seguendo questi passaggi:
Attenzione: la configurazione può essere eseguita solo se il LED a sinistra (LED del caricabatterie) è blu fisso. In caso contrario, di solito è utile spegnere e riaccendere il quadro elettrico.Per la configurazione è necessario un adesivo per la configurazione. Tienilo a portata di mano prima di iniziare.
- Importante: Resta nelle immediate vicinanze del caricabatterie durante la configurazione.
- Collega innanzitutto lo smartphone, il laptop o il tablet all’hotspot Wi-Fi del caricabatterie.
- Vai su “Ricerca Wi-Fi” e seleziona la rete del caricabatterie.
- Il nome della rete (SSID) e la password di accesso sono riportati sull’adesivo per la configurazione contenuto nella confezione del caricabatterie.
- Inserisci la password dell’hotspot Wi-Fi e fai clic su "Connetti ".
- Richiama quindi la pagina di configurazione del caricabatterie inserendo l’indirizzo nel browser Internet dello smartphone.
L’indirizzo IP corrispondente si trova anche sull’adesivo per la configurazione. - Collega la pagina di configurazione al caricabatterie inserendo la "Configuration Page Password", che può essere immessa manualmente o scansionando il codice QR sull’adesivo per la configurazione se si utilizza lo smartphone.
- Ora ti trovi nel menu di configurazione e puoi configurare il caricabatterie per il controllo tramite app.
Questi dati sono inclusi nella confezione e sono necessari per configurare il caricabatterie.
- Inserire l’indirizzo “192.168.123.4” nel browser Internet del proprio smartphone o tablet e accettare una connessione non sicura.
- Infine, effettuare il login con la "Configuration Page Password".
- In questo modo si accede al menu di configurazione.
- Qui potrai definire la connessione Internet desiderata per il caricabatterie e attivarla per il backend di Elli.
Con il caricabatterie di seconda generazione, Charger 2, l’app consente anche di accedere alle Smart Function del caricabatterie.
Le funzionalità delle app vengono costantemente ampliate per offrire la migliore esperienza di ricarica possibile.
- Alla voce "Connessioni" del Configuration Manager, seleziona Wi-Fi.
- Effettua una ricerca delle reti disponibili e quando la potenza del segnale è sufficiente, seleziona la tua rete.
- Adesso puoi digitare la password della WLAN.
Se il caricabatterie è già associato a un’app di Charging e si desidera utilizzare un’altra app, è necessario scollegare il caricabatterie.
Ricarica e operazione
Attiva la modalità privata
Attivando la modalità privata, avrai a disposizione le seguenti opzioni di ricarica.
Carta di ricarica (RFID)
Avvio da remoto
Poiché i nostri caricabatterie sono disponibili per diversi marchi del Gruppo Volkswagen, assicurati di scaricare l’app corretta.
Se utilizzi Elli Connect o Pro, scarica l’app Elli.
Se desideri gestire il caricabatterie di seconda generazione con le app di carica dei marchi Volkswagen, Škoda o Cupra, utilizza temporaneamente la Elli-Mini-Appper le Smart Functions "Ricarica solare intelligente" e "Gestione di ricarica". Riceverai una notifica e sarai guidato nella tua app di Charging.
che viene attivata tramite l’apposita app di ricarica. È importante che anche il marchio della scheda di ricarica corrisponda all’app (ad es: una scheda Elli nell’app Elli).
È possibile collegare al caricabatterie anche schede di ricarica pubbliche della stessa marca. Le schede di ricarica di fornitori terzi non possono essere collegate.
InModalità offline: La modalità di autenticazione può essere selezionata in WebConfig in "Gestione veicolo → Ricarica libera".
Ti consigliamo di lasciare sempre il caricabatterie acceso e collegato al veicolo. In questo modo è possibile installare automaticamente gli aggiornamenti del software e caricare il veicolo secondo il programma impostato dalle funzioni di ricarica con energia fotovoltaica in eccedenza o di ricarica ottimizzata in base al prezzo di mercato.
Se nonostante ciò il caricabatterie deve essere spento in modo permanente, è possibile disattivarne il fusibile dedicato. Tuttavia, se il caricabatterie è spento viene meno, la connessione a Internet e non è possibile effettuare aggiornamenti del software.
Ricarichi con un caricabatterie di prima generazione?
Il caricabatterie non deve essere spento. Se non viene utilizzato, passa automaticamente alla modalità di risparmio energetico dopo un po’ di tempo. Lo si riconosce dal fatto che tutti i LED del caricabatterie sono spenti.
Non appena si ricollega l’auto, il caricabatterie si riaccende automaticamente. (Nota: Alcuni caricabatterie non supportano ancora la modalità di risparmio energetico. Tuttavia, forniremo questa funzione in uno dei prossimi aggiornamenti del software.)
È possibile visualizzare in un elenco la cronologia di tutte le sessioni di ricarica assegnate. Queste possono essere filtrate in base alla modalità di autenticazione e alla data. Questo elenco può essere creato come report temporale per un massimo di un mese in formato PDF.
Inoltre, è possibile visualizzare una visualizzazione per mese/anno di tutte le sessioni di ricarica storiche. In questo modo è possibile analizzare il comportamento di ricarica e visualizzare i kWh totali caricati per il periodo selezionato.
Usa più carte di ricarica
- Ricarica solare con previsione
- Ricarica con energia solare in eccedenza
- Regolazione di fase solare dinamica
- Ricarica ottimizzata in base al prezzo
Per la configurazione iniziale della scheda di ricarica con il caricabatterie è necessaria una connessione a Internet. Se il caricabatterie deve essere installato in un’area, ad esempio in un garage sotterraneo, dove non esiste o non è disponibile una buona connessione a Internet, si consiglia di completare la configurazione prima di installarvi il caricabatterie.
È importante che la scheda di ricarica corrisponda alla marca dell’app di ricarica.
È possibile procedere a un’autenticazione manuale tramite scheda RFID, NFC o applicazione mobile. Inoltre, l’autenticazione può essere effettuata automaticamente tramite Plug & Charge.
Modalità offline: Le schede RFID possono essere gestite tramite l’elenco delle autorizzazioni locali in WebConfig.
Sì, il Charger 2 dispone di un elenco delle autorizzazioni locali che può essere configurato tramite WebConfig.
La funzionalità dell'app viene costantemente ampliata per offrirvi la migliore esperienza di ricarica possibile.
Attivare innanzitutto la modalità privata.
Se la modalità privata è attivata, è possibile aggiungere la scheda di ricarica alla voce di menu "Schede di ricarica".
Fare clic su "Avvia attivazione" e inserire l’ID della scheda di ricarica.
È possibile aggiungere una nuova scheda RFID in qualsiasi momento utilizzando il codice QR o il numero di serie della scheda. Questo può essere utilizzato per autenticare i caricabatterie accoppiati.
Aggiornamento del software
Non scollegare la wallbox dalla corrente o da Internet finché l’aggiornamento non è stato installato con successo.
Qui viene spiegato passo passo come avviare un aggiornamento, per continuare a garantire l’aggiornamento della tua wallbox in termini di sicurezza ed efficienza. Perciò ti consigliamo di utilizzare le nostre app Charging.
Importante: se non installerà l'aggiornamento entro il periodo di 14 giorni previsto, Elli non sarà responsabile di eventuali guasti del prodotto dovuti ai mancati aggiornamenti.
- Dopo l’installazione, viene eseguito un riavvio.
- Al riavvio, tutti i LED rossi si accendono brevemente.
Se si tratta di un caricabatterie di prima generazione, ciò si riconosce dal fatto che il primo LED a sinistra del caricabatterie cambia modalità di illuminazione o lampeggiamento, mentre gli altri LED sono spenti.
- Non appena il file viene scaricato, il caricabatterie si illumina costantemente di giallo.
- Successivamente lampeggia brevemente in giallo.
- Il caricabatterie si riavvia. Durante questo periodo, il LED di sinistra lampeggia in blu.
- Dopo il riavvio, il LED di sinistra lampeggia in verde.
- Non appena l’aggiornamento è stato installato correttamente, si accende in verde in modo continuo (stato normale).
Non appena installato e connesso, il caricabatterie si aggiornerà automaticamente alla versione più recente. Gli aggiornamenti successivi possono essere installati solo mediante il tuo consenso in una delle nostre app di Charging.
Dopo aver messo in funzione il caricabatterie, è sufficiente controllare l’app di Charging nella sezione “A casa”. Qui puoi vedere lo stato attuale del tuo caricabatterie e sarai informato non appena sarà disponibile un nuovo aggiornamento per il caricabatterie.
Importante: Affinché il software più recente venga installato sul tuo caricabatterie e tu possa approfittare di tutti i vantaggi, il caricabatterie deve essere acceso, connesso a Internet e dovrai dare il tuo consenso in una delle nostre app di Charging.
Se il tuo caricabatterie di prima generazione non è ancora online, ha la versione software disponibile al momento della consegna.
Non appena installato e connesso, il caricabatterie si aggiornerà automaticamente alla versione v.3.7.12;v.3.25.2. Gli aggiornamenti successivi possono essere installati solo con il tuo consenso attivo in una delle nostre app di Charging.
Home Energy Management System
Il sistema assicura inoltre che l'impianto elettrico della vostra casa non venga sovraccaricato durante l'uso di apparecchiature elettriche controllabili in modo flessibile.
Questo servizio aggiuntivo include delle componenti (le bobine di misurazione) e la loro installazione e configurazione. La necessità della gestione dinamica del carico e le bobine di misurazione più adatte sono da valutare insieme all'installatore. In linea generale, avrai bisogno delle bobine di misurazione se sono presenti più grandi consumatori di energia nello stesso circuito di alimentazione e/o più caricatori che devono funzionare in contemporanea.
Altri requisiti per la compatibilità con un sistema FV
- Il tuo sistema FV supporta la comunicazione via EEBus
- Hai già un HEMS (eventualmente già integrato con i comandi FV; meglio chiedere al tuo elettricista)
- Hai una wallbox abilitata a internet
- Una wallbox che dispone almeno della versione software v3.8.12;v3.29
- L'infrastruttura elettrica della tua casa è progettata di conseguenza. È meglio chiedere al tuo elettricista
La gestione dinamica del carico è una funzionalità che gestisce la potenza di ricarica della wallbox in base all'energia attualmente disponibile in sede.
Limitazione statica della potenza
Gestione dinamico del carico tramite bobine di trasformazione
Gestione dinamico del carico tramite EEBus
Previsione di ricarica solare
Nella versione “Connect”’ non è installato alcun contatore, quindi non viene visualizzato nessun valore. Tuttavia, la ricarica solare ottimizzata per l’auto viene effettuata in base alle previsioni individuali del sistema fotovoltaico. Suggerimento: verifica la potenza di ricarica dell’auto.
Se vuoi comunque ricaricare soltanto la tua auto, puoi attivare la modalità Boost.
Inserisci i dati richiesti sul tuo impianto fotovoltaico.
Dopo aver effettuato questa operazione, nel menu "Home" della wallbox dovrebbe comparire una nuova tab denominata "Solar Charging". Fai clic sulla tab e attiva l'apposito interruttore per la ricarica solare se è ancora disattivato.
Se l'interruttore risulta grigio e non può essere attivato, accertati che l'auto non sia collegata alla wallbox, che il metodo di accesso (autorizzazione) sia impostato su "Privato" e che la wallbox contenga il firmware più aggiornato (Home/Impostazioni/Aggiornamento software).
Se ciononostante la modalità non può essere attivata o se si verificano altri problemi, contatta direttamente il servizio clienti.
Per conferma, dovresti vedere "Solar Charging Mode" nella pagina home della wallbox con un'icona rossa.
PV-Surplus-Charging
La ricarica predittiva ottimizzata per il fotovoltaico si basa sulle previsioni meteorologiche e di produzione fotovoltaica per pianificare la ricarica in anticipo, ma non richiede hardware aggiuntivo come contatori Modbus o HEMS.
In sintesi, la ricarica dinamica ottimizzata per il fotovoltaico è più accurata e utilizza il più possibile l'energia generata in eccedenza, mentre la ricarica predittiva ottimizzata per il fotovoltaico è un modo semplice per iniziare a utilizzare l'energia autoprodotta.
Di seguito riportiamo i contatori Modbus che puoi richiedere ad esempio presso il tuo installatore:
https://www.elli.eco/it/downloads-charger2
Nella modalità "Solar+Grid", l'energia di rete integra l'energia fotovoltaica per mantenere la soglia minima di ricarica e garantire una ricarica continua.
Assicurati che tutto l'hardware sia installato e collegato correttamente e controlla le impostazioni di configurazione nell'app Elli.
Contatta l'assistenza se i problemi persistono.
Se l'app visualizza "in ricarica" nella sezione inferiore e l'energia si accumula, è in corso la ricarica tramite energia fotovoltaica. Anche il diagramma di potenza visualizza e mostra i dati relativi alla ricarica con energia in eccedenza.
Market Optimized Charging
Elli Charger riceve i prezzi dinamici del giorno prima dalla borsa elettrica EPEX o da noi, se utilizzi la tariffa Elli Naturstrom Flex, e pianifica di conseguenza i processi di ricarica.
L'app Elli consente di visualizzare i prezzi previsti e gli intervalli di ricarica pianificati, assicurando che la ricarica avvenga nei momenti più vantaggiosi. Questo processo massimizza i risparmi sui costi e integra più energia rinnovabile nella tua routine di ricarica.
Anche Elli Charger Pro di prima generazione può utilizzare questa funzione. I dati dell'auto non sono necessari per l'utilizzo della funzione. Esiste una funzione "base", EN2.0 senza dati dell'auto, per la quale non sono necessari i dati dell'auto, bensì è necessario impostare un valore soglia che indichi il risparmio che il cliente desidera in relazione al numero di ore di ricarica. Maggiore è il risparmio, minore è il numero di ore di ricarica e maggiore è la probabilità che l'auto non sia completamente carica.
Ciò favorisce anche l'integrazione delle energie rinnovabili nel sistema energetico.
Prezzi effettivi della tariffa elettrica
Se utilizzi la tariffa Elli Dynamic Naturstrom Flex, i prezzi visualizzati nell'app Elli sono i prezzi effettivi della tariffa elettrica. Ciò significa che i prezzi visualizzati includono tutti i componenti, come i costi dell'energia, le tasse e le tariffe di rete, fornendo una rappresentazione più accurata dell'importo che vi verrà addebitato.
Visualizzazione accurata dei risparmi sui costi
Poiché i prezzi sono quelli effettivi della tariffa, l'app Elli è in grado di visualizzare i potenziali risparmi in modo più accurato rispetto alla ricarica istantanea. Ciò ti consente di comprendere meglio e ottimizzare i risparmi. Integrazione perfetta
Integrazione ottimale
La tariffa elettrica dinamica di Elli è completamente integrata nell'ecosistema Elli, assicurando una funzionalità perfetta e la piena compatibilità con tutte le funzioni offerte da Elli, compresi gli algoritmi di pianificazione e ottimizzazione.
Tariffa elettrica dinamica di offerenti terzi
Solo prezzi dell'energia
Quando si utilizza una tariffa elettrica dinamica di un fornitore terzo, i prezzi visualizzati nell'app Elli sono di norma solo i prezzi dell'energia della borsa elettrica EPEX. Questi prezzi non includono le tasse, le tariffe di rete e altri costi regionali o dipendenti dall'operatore. Pertanto, i risparmi visualizzati sono solo approssimativi e potrebbero non rispecchiare completamente i tuoi costi finali.
Visualizzazione di risparmi approssimativi
Poiché i prezzi dei fornitori terzi sono solo i prezzi dell'energia e non includono tutti i componenti, l'app Elli può visualizzare solo risparmi approssimativi. Ciò significa che i risparmi visualizzati potrebbero non essere così precisi come quelli ottenuti con la tariffa dinamica Naturstrom di Elli.
Possibili problemi di compatibilità
Sebbene la fatturazione ottimizzata in base al prezzo di mercato sia progettata per funzionare con tariffe di terzi, l'integrazione potrebbe non essere così perfetta come con la tariffa dinamica di Elli. A causa delle differenze nella disponibilità dei dati e nelle strutture tariffarie, possono verificarsi variazioni nei processi di pianificazione e ottimizzazione.
Mappatura delle zone di prezzo
Nei Paesi con più zone di prezzo per l'elettricità (come Danimarca, Norvegia, Svezia e Italia), è necessario configurare la zona di prezzo corretta per la tua località, se utilizzi una tariffa di un fornitore terzo. Questo passaggio di configurazione aggiuntivo garantisce che l'ottimizzazione utilizzi i prezzi corretti per la tua regione.
Riepilogo
Precisione e convenienza
Tariffa Elli: Fornisce una visualizzazione più accurata e comoda dei prezzi e dei risparmi, poiché tutti i componenti di costo sono inclusi e l'integrazione è perfetta.
Tariffa di terzi: Fornisce risparmi approssimativi basati sui prezzi della sola energia, richiede una configurazione aggiuntiva per le zone di prezzo in alcuni Paesi e l'integrazione potrebbe non essere ottimale.
La scelta tra le due dipende dalle tue priorità in termini di precisione e facilità d'uso nonché dalla disponibilità di tariffe nella tua regione.
Prezzi effettivi della tariffa elettrica
Se utilizzi la tariffa dinamica Elli Naturstrom Flex, i prezzi visualizzati nell'app Elli sono i prezzi effettivi della tariffa elettrica. Ciò significa che i prezzi visualizzati includono tutti i componenti, come i costi dell'energia, le tasse e le tariffe di rete, fornendo una rappresentazione più accurata dei costi che ti vengono addebitati.
Visualizzazione più accurata dei risparmi sui costi
Poiché i prezzi sono quelli effettivi della tariffa, l'app Elli è in grado di visualizzare i potenziali risparmi in modo più accurato rispetto alla ricarica istantanea. Ciò ti consente di comprendere meglio e ottimizzare i risparmi. Integrazione perfetta
Integrazione ottimale
La tariffa elettrica dinamica di Elli è completamente integrata nell'ecosistema Elli, assicurando una funzionalità perfetta e la piena compatibilità con tutte le funzioni offerte da Elli, compresi gli algoritmi di pianificazione e ottimizzazione.
Solo prezzi dell'energia
Se utilizzi una tariffa elettrica dinamica di un fornitore terzo, i prezzi visualizzati nell'app Elli sono di norma solo i prezzi dell'energia della borsa elettrica EPEX. Questi prezzi non includono le tasse, le tariffe di rete e altri costi regionali o dipendenti dall'operatore. Pertanto, i risparmi visualizzati sono solo approssimativi e potrebbero non rispecchiare completamente i tuoi costi finali.
Visualizzazione di risparmi approssimativi
Poiché i prezzi dei fornitori terzi sono solo i prezzi dell'energia e non includono tutti i componenti, l'app Elli può visualizzare solo risparmi approssimativi. Ciò significa che i risparmi visualizzati potrebbero non essere così precisi come quelli ottenuti con la tariffa dinamica Naturstrom di Elli.
Possibili problemi di compatibilità
Sebbene la fatturazione ottimizzata in base al prezzo di mercato sia progettata per funzionare con tariffe di terzi, l'integrazione potrebbe non essere così perfetta come con la tariffa dinamica di Elli.
Assegnazione alle zone di prezzo
Nei Paesi con più zone di prezzo per l'elettricità (come Danimarca, Norvegia, Svezia e Italia), è necessario configurare la zona di prezzo corretta per la tua località, se utilizzi una tariffa di un fornitore terzo. Questo passaggio di configurazione aggiuntivo garantisce che l'ottimizzazione utilizzi i prezzi corretti per la tua regione.
In Danimarca, Norvegia, Svezia e Italia è necessaria una configurazione speciale, poiché esistono diverse zone di prezzo per ogni Paese.
Suggerimento: Se utilizzi la tariffa Elli Naturstrom Flex, l'app visualizza i prezzi effettivi della tariffa comprensivi di tutti i costi, come le tasse e le tariffe di rete, consentendo di visualizzare con precisione i risparmi ottenuti. Invece se utilizzi una tariffa dinamica di un'altra compagnia, l'app mostra solo i prezzi dell'energia. Ciò significa che i risparmi indicati sono solo approssimativi e potrebbero non includere tutti i costi aggiuntivi. Questa differenza influisce sull'accuratezza e sulla completezza dei dati sui risparmi e sulle tariffe visualizzati nell'app.
Le tariffe dinamiche permettono di beneficiare di prezzi più bassi durante i periodi non di punta, riducendo i costi complessivi.
Le tariffe elettriche dinamiche offrono diversi vantaggi rispetto alle tariffe statiche, in cui il prezzo per chilowattora è fisso indipendentemente dall'ora del giorno. Con una tariffa dinamica, i prezzi più bassi del mercato EPEX nei periodi non di punta possono essere utilizzati per ridurre i costi di ricarica. L'app Elli consente di visualizzare le previsioni dei prezzi dell'elettricità e di programmare gli intervalli di ricarica nei momenti più favorevoli. Con la tariffa Elli Naturstrom Flex, ad esempio, l'app mostra i prezzi effettivi comprensivi di tasse e tariffe di rete, consentendo così un preciso risparmio economico. Le tariffe statiche, invece, mancano di questa flessibilità, in quanto il prezzo rimane costante e offre meno opportunità di ottimizzare e risparmiare sui costi energetici.
Per configurare queste impostazioni, apri l'app Elli, seleziona la tua tariffa elettrica e attiva la ricarica ottimizzata in base al prezzo di mercato per beneficiare di piani di ricarica efficienti dal punto di vista dei costi.
Vai su "Home Charging" nell'app, seleziona "Ricarica ottimizzata in base al prezzo di mercato"
Configurare la tua tariffa:
se utilizzi la tariffa Elli Naturstrom Flex, selezionala dall'elenco e inserisci i dati del contratto.
Se hai una tariffa dinamica di un altro fornitore, inserisci i dati necessari per questa tariffa e la tua posizione per identificare la tua zona di prezzo EPEX.
Quindi consenti a Elli di accedere ai dati del tuo veicolo. Questa impostazione è facoltativa. Può migliorare la pianificazione della ricarica e farti risparmiare sui costi.
Specificando l'orario di partenza previsto, il sistema assicura che il veicolo sia completamente carico e pronto quando serve, favorendo, ove possibile, tariffe elettriche più convenienti.
Inoltre, specificando il fabbisogno energetico, ad esempio la quantità di carica necessaria, il sistema calcola gli intervalli di ricarica più convenienti. Queste configurazioni consentono all'app Elli di ottimizzare il piano di ricarica e di allineare i risparmi sui costi alle tue esigenze.
Risoluzione dei problemi - Generale
Confronta tutti i pezzi con l’elenco degli articoli inclusi nella fornitura nelle istruzioni per l’uso.
Se un pezzo è effettivamente mancante, contatta semplicemente il tuo venditore o il nostro servizio clienti.
Non trovi la risposta alla tua domanda nella funzione di ricerca delle nostre FAQ?
Contatta il nostro servizio clienti.
I dati di contatto si trovano qui nell’app, nelle impostazioni dell’account, alla voce “Aiuto” o “Contattaci”.
Nel caso del caricabatterie di seconda generazione, Charger 2, il codice QR si trova sulla lettera dei dati di accesso, mentre nel caricabatterie di prima generazione sull’adesivo di configurazione.
Inoltre: È possibile associare al caricabatterie una sola app alla volta. Se in passato sono state utilizzate diverse applicazioni compatibili con il caricabatterie, disaccoppia il caricabatterie dalle applicazioni che non vuoi più utilizzare. Accoppia quindi l’app desiderata.
Importante: se il caricabatterie è stato accoppiato con un nuovo account o se nel frattempo è stata cambiata l’app, le voci del vecchio account non sono più accessibili.
In linea di principio, possono esserci molte ragioni per cui la velocità è più lenta del previsto. Raramente la causa del problema è il caricabatterie, poiché la velocità è controllata attivamente dall’auto. Il caricabatterie stesso comunica la velocità disponibile all’auto.
Si consiglia di verificare le impostazioni della vettura che limitano le prestazioni di un caricabatterie. Le ragioni più comuni di una bassa velocità sono:
- l’auto ottimizza il processo di carica per aumentare la durata della batteria. Di solito le impostazioni possono essere regolate qui.
- Ci sono perdite significative dovute ai processi di conversione della corrente nell’auto. In genere è normale e non è motivo di preoccupazione.
Il caricabatterie e l’auto devono armonizzarsi
Caricabatterie di seconda generazione, Charger 2:
è importante che l’auto supporti il numero di fasi, l’amperaggio e la velocità massima di ricarica. Se l’auto supporta solo una fase e il caricabatterie ha tre fasi (con un massimo di 22 kW), solo una fase viene trasmessa alla batteria dell’auto.
Caricabatterie di prima generazione:
Se l’auto supporta una velocità di ricarica (kW) inferiore a quella che può fornire il caricabatterie, l’auto non sarà in grado di ricaricare più velocemente.
Ultimo sospetto: Impostazioni del caricabatterie
In rari casi, le impostazioni effettuate dall’elettricista possono determinare una velocità di ricarica inferiore. Si consiglia quindi di contattare l’elettricista per individuare la possibile causa.
Ecco le possibilità quando si utilizza un caricabatterie di seconda generazione, Charger 2:
l’elettricista ha ridotto la velocità massima, ad esempio per evitare di sovraccaricare l’allacciamento dell’abitazione o per applicare i requisiti di legge?
- La temperatura può influire
- Il sistema HEMS può influire
- Il gateway Smart Meter può influire
- Le funzioni Smart possono influire
- l’elettricista ha ridotto la velocità massima, ad esempio per evitare il sovraccarico dell’allacciamento domestico o per rispettare i requisiti di legge?
- L’elettricista ha posizionato e configurato le cosiddette bobine CT per consentire la gestione dinamica del carico, anche per evitare il sovraccarico dell’allacciamento domestico?
- L’elettricista ha effettuato impostazioni generali sul circuito stampato del caricabatterie, in particolare sui cosiddetti interruttori DIP?
Si noti che in alcuni Paesi esistono requisiti tecnici più severi per la gestione dinamica del carico. Per maggiori informazioni è sufficiente rivolgersi al proprio elettricista di fiducia.
Modalità di acquisto e pagamento
- Visa
- MasterCard
- Sofort
- Apple Pay
- Google Pay
- PayPal
- DinersClub
- Discover
È possibile ordinare facilmente i nostri modelli tramite il nostro webshop. Divertiti con la nostra wallbox!
Il tuo ordine sarà quindi controllato e riceverai immediatamente una conferma d'ordine via e-mail, contenente i nostri termini e condizioni e un'informativa sul diritto di recesso.
Consegna
Restituzione e revoca
Una volta verificata la richiesta, ti invieremo un'etichetta di reso via email. Utilizza l'etichetta per concordare il ritiro o la consegna del pacco alla sede del corriere più vicina a te.
Il modo più rapido e semplice per farlo è usare il nostro Modulo di contatto. Una volta aperto il modulo, seleziona "Annullamento/Ritiro" come argomento. Successivamente, ti invieremo un'email con un link per annullare l'ordine (valido per 24 ore). Una volta confermato l'annullamento, ti rimborseremo il prezzo d'acquisto.
Nota: in caso di ritiro, ti invieremo un'etichetta di reso prima di rimborsarti il prezzo d'acquisto quando avremo ricevuto il reso.
Non è stato possibile rispondere alla sua domanda?
-
Domande su Elli caricabatterie
Modulo di contatto